
Questo è uno spazio web interamente gestito da Confindustria Assotravel - Associazione di categoria delle imprese di agenzie di viaggio e tour operator - e si propone come spazio di dialogo tra i nostri clienti e i professionisti del settore. Potrete trovare notizie, iniziative ed eventi che coinvolgono e/o interessano il turismo d'affari.
giovedì 30 settembre 2010
SERBIA: Forum Economico Italo-Serbo, Belgrado 14 Ottobre 2010 - Informazioni Logistiche

Per leggere il programma del forum: SERBIA: Forum Economico Italo-Serbo, Belgrado 14 Ottobre 2010 - Informazioni Logistiche
domenica 26 settembre 2010
Dal 4 giugno 2011 nuovo collegamento diretto Roma-Rio de Janeiro di Alitalia
martedì 21 settembre 2010
Più bagaglio con Alitalia (tratto da www.guidaviaggi.it)

Da Reuter: Linee aeree,Iata vede forte aumento degli utili nel 2010
Business Travel: Il 29 settembre sciopero generale in Spagna
Per leggere l'articolo completo clicca qui:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/09/20/visualizza_new.html_1761339716.html
"Unico sconta i costi di viaggio" da un articolo del Sole24ore

Iva non detratta.
Leggi tutto l'articolo cliccando qui
sabato 18 settembre 2010
Confindustria - Premio “Imprese x l’Innovazione” avvio IV Edizione

Per il quarto anno Confindustria, in collaborazione con APQI – Associazione Premio Qualità Italia e con alcuni esperti di settore, intende offrire un significativo contributo al processo di diffusione della cultura dell’innovazione che coinvolge tutto il sistema produttivo italiano, lanciando la quarta edizione del Premio Imprese x l’Innovazione.
Il Premio intende assegnare un riconoscimento alle migliori imprese in grado di mantenere ed accrescere il proprio vantaggio competitivo attraverso l’innovazione a 360° e offrire l’opportunità di effettuare un check-up approfondito sul loro processo d’innovazione.
Aperto a tutte le imprese produttrici di beni e servizi con sede operativa in Italia, il premio verrà assegnato a quattro categorie distinte:
GRANDI IMPRESE
- Imprese con un numero di dipendenti maggiore di 1500
PICCOLE E MEDIE IMPRESE
- Imprese con un numero di dipendenti minore o uguale a 50
- Imprese con un numero di dipendenti compreso tra 51 e 250
- Imprese con un numero di dipendenti compreso tra 251 e 1500
Le fasi saranno due:
- la “fase di selezione”, in cui le imprese candidate compileranno un questionario online, strutturato secondo i parametri dell’EFQM (European Foundation for Quality), modello internazionalmente riconosciuto, in grado di valutare le politiche di innovazione, dell’organizzazione del processo e delle prestazioni aziendali conseguite grazie alle attività innovative;
- la “fase di valutazione”, in cui sarà stilata una lista delle migliori aziende per ciascuna delle classi dimensionali individuate. A tali imprese sarà richiesta la stesura di un Application guidata (da una specifica guida di supporto) con la descrizione delle attività, con riferimento ai punti del questionario. Le aziende selezionate in base al punteggio più alto, saranno successivamente coinvolte in un approfondito processo di valutazione, che individuerà quelle a cui verranno assegnati i riconoscimenti di eccellenza.
Il processo di valutazione sarà gestito dalla APQI , Associazione di cui Confindustria è socio fondatore e che raggruppa esperti valutatori nel campo dell’innovazione e della qualità, sia nell’ambito delle Imprese che della Pubblica Amministrazione e della Scuola.
La scadenza per la compilazione del questionario è fissata al 30 novembre 2010
Tutte le informazioni sul regolamento, sulle fasi, i riferimenti dell’iniziativa e il questionario on-line per partecipare saranno disponibili, da lunedì 20 settembre, sul sito: www.confindustriaixi.it (http://www.confindustriaixi.it/it/premio/edizione2011.html).
Per ogni informazione di carattere organizzativo e tecnico è attiva la casella di posta dedicata al Premio: premioixi@confindustria.it ed è possibile contattare la Dr.ssa Stefania Nardone di Confindustria, PIECEI - Politiche Industriali, Economia della Conoscenza, Europa e Internazionalizzazione, Ricerca e Innovazione – al numero di telefono 06-5903622
venerdì 17 settembre 2010
Dal Sole 24 ORE: L'economia italiana crescerà dell'1,2% nel 2010 e «sono possibili sorprese positive»
Voli diretti in Giappone: da ottobre solo con Alitalia Per rispondere al mercato il vettore aumenta le frequenze

sabato 11 settembre 2010
Spesa bt in calo per i viaggi all'estero

venerdì 10 settembre 2010
Assaeroporti: in ripresa il traffico aereo
Una frenata si registra negli aeroporti di Alghero ( –9,5% ), Olbia (-4,4%), Milano Linate (-5,1%) e Roma Ciampino ( -7,2%). Mentre Milano Malpensa e Roma Fiumicino, nei primi sette mesi del 2010, registrano rispettivamente una crescita di passeggeri del 6,7% e del 6,3%.
Il traffico aereo è in ripresa: a giugno l’aeroporto di Monaco di Baviera ha segnato +11,8%, Roma-Fiumicino +9,1%, Francoforte +7%, Amsterdam +6,6%.
(Per maggiori informazioni: www.assaeroporti.it)
martedì 7 settembre 2010
Business Travel Europa: Riparte la domanda di business class con tutto il comparto
giovedì 2 settembre 2010
Le sfide della politica economica : per rafforzare la crescita italiana

Oltre a presentare il nuovo scenario economico, con le previsioni aggiornate, verrà fornito un benchmark competitivo per evidenziare i maggiori ritardi del sistema Paese sui quali vanno concentrati gli interventi strutturali per rafforzare le potenzialità di crescita dell'Italia.
Per leggere il programma clicca qui:
Programma CSC 16 Settembre